Università di Bologna: Laurea in Giurisprudenza, 110/110 cum laude, 1997.
Abilitato all'esercizio della professione di avvocato nel 2000.
Socio dello Studio Legale Bovesi – Cartwright – Pescatore dall’anno 2002.
Collaboratore presso le cattedre di Diritto Commerciale delle Facoltà di Giurisprudenza e di Economia dell'Università di Bologna e di Diritto Fallimentare presso la Facoltà di Economia dell'Università di Trento.
Dottore di ricerca in Diritto commerciale presso l'Università L. Bocconi di Milano.
Svolge attività di docenza e seminariali in corsi di formazione organizzati da organismi privati e/o pubblici ed è autore di diverse pubblicazioni su riviste giuridiche. Autore di diversi articoli apparsi su riviste specializzate di diritto commerciale, nonché delle monografie “La funzione di garanzia dei patrimoni destinati”, in “Quaderni di Giurisprudenza commerciale”, Milano, 2008 e “L'Amministratore persona giuridica” in “Quaderni di Giurisprudenza commerciale”, Milano, 2012.
Avv. Michele Binni
Università di Bologna, Laurea in Giurisprudenza, 110/110 cum laude, 1993.
Abilitato all'esercizio della professione di avvocato nel 1997.
Socio dello Studio Binni Avvocati Associati dal 1997.
Collaboratore presso le cattedre di Diritto Commerciale delle Facoltà di Giurisprudenza e di Economia dell'Università di Bologna.
Dottore di ricerca in Diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Brescia.
Ha svolto attività di docenza e seminariali presso l’università degli Studi di Bologna ed Udine, e in corsi di formazione organizzati da organismi privati.
Autore di diversi articoli apparsi su riviste specializzate di diritto commerciale e fallimentare.
Nell’ambito della propria attività professionale, gli Avvocati Binni e Pescatore hanno avuto modo di occuparsi di diverse realtà imprenditoriali legate ai settori dell’audiovisivo e delle nuove tecnologie.
Il che li ha portati a sviluppare l’idea ed il progetto alla base della intrapresa di Settima Arte S.r.l. ed a disporre delle conoscenze tecniche, pure in senso commerciale, economico e giuridico, per procedere allo sviluppo della iniziativa imprenditoriale.
Kinetica S.r.l.
Fondata il 15/05/2000 a Bologna, sede legale Via Decumana 66/a, 40133 Bologna, telefono 051.3140699, PEC kinetica@legalmail.it, Partita IVA IT02105531202, Codice fiscale e numero d’iscrizione del registro delle imprese di Bologna 02105531202, Numero Repertorio Economico Amministrativo (REA) BO n.414302.
Kinetica è un’azienda informatica fondata nell’anno 2000 costituita da due realtà distinte in stretta cooperazione fra loro. Kinetica come azienda informatica si occupa di assistenza tecnica informatica, vendita hardware e software, server e reti, mentre Kinetica come Web Agency si è specializzata in realizzazione siti internet, servizi di Web Hosting e Web Marketing e grafica e multimedia.
Fra i propri clienti Kinetica annovera numerose piccole e medie imprese e alcune grandi aziende dei più svariati settori merceologici, dall’artigianato all’industria, dal commercio ai servizi. Kinetica segue inoltre diversi enti pubblici, università e ordini professionali, nonché strutture sanitarie e ospedaliere, del pubblico servizio e private. Hanno scelto soluzioni Kinetica anche importanti realtà professionali quali studi legali, commerciali, tecnici, peritali, medici. Infine, tramite collaborazioni ormai consolidate, Kinetica esegue installazioni, manutenzioni e fornitura hardware per la grossa impresa ed enti statali.
Alessio Panella
Alessio Panella manager con 20 anni di esperienza nella modellazione di processi aziendali e nella Information Technology. Dopo esperienze manageriali in ENI e Vodafone ha fondato un’azienda dedita alla consulenza nel supply chain management alla PMI e successivamente una start-up nella information technology. E’ docente, formatore e consulente di società italiane e internazionali. Autore di pubblicazioni scientifiche e romanzi.